La collaborazione tra Leonardo e IMG Ultrasuoni ha rappresentato un’opportunità strategica di grande rilievo che ci ha consentito l’accesso a tecnologie all’avanguardia, il potenziamento delle competenze interne e la possibilità di contribuire a progetti di rilevanza internazionale.
Questo caso studio si inserisce in un contesto di elevata importanza, dove la sinergia di competenze ha portato a risultati concreti e di alta qualità.
La sfida
Il progetto ha avuto inizio con una serie di sfide significative legate all’accesso e al controllo di un componente specifico particolarmente complesso, all’interno del sistema di Leonardo. Tale problematica richiedeva un livello elevato di precisione e affidabilità per garantire il corretto funzionamento delle operazioni.
Le difficoltà includevano anche la necessità di rendere la soluzione accessibile e utilizzabile da personale non altamente qualificato.
Necessità di una soluzione ergonomica
Per affrontare efficacemente il problema, era essenziale sviluppare una soluzione che fosse ergonomica e intuitiva, in modo da permettere al personale, anche con una formazione minima, di utilizzare il componente senza difficoltà.
L’ergonomia della soluzione doveva, quindi, essere progettata tenendo in considerazione l’usabilità e la semplicità, senza compromettere la funzionalità e la precisione richieste dalle operazioni.
Produzione in tempi stretti
Un’altra sfida importante era la richiesta di produrre 300 sonde entro un periodo di tempo estremamente breve, meno di un mese. Questa esigenza imponeva una risposta rapida ed efficiente dal punto di vista della produzione, senza sacrificare la qualità o l’affidabilità dei prodotti finali.
Per rispettare la scadenza prefissata era necessaria una pianificazione accurata e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
La soluzione di IMG Ultrasuoni
Analisi delle esigenze specifiche del cliente
Il primo passo nel processo di sviluppo è stato l’analisi approfondita delle esigenze specifiche di Leonardo. In questa fase, IMG Ultrasuoni ha collaborato strettamente con i referenti dell’azienda, al fine di comprendere pienamente i requisiti tecnici e operativi necessari per implementare la soluzione richiesta.
Nell’analisi, sono stati considerati aspetti determinanti come: l’ambiente di utilizzo, le specifiche tecniche del componente e le aspettative in termini di performance e affidabilità.
Progettazione di una sonda customizzata
Una volta acquisite tutte le informazioni necessarie, è iniziata la fase di progettazione della sonda. La sfida principale era creare un dispositivo che soddisfacesse pienamente i requisiti di Leonardo, mantenendo al contempo un design ergonomico e intuitivo.
Il team di progettazione ha lavorato su diverse iterazioni del design, assicurandosi che ogni dettaglio fosse ottimizzato per facilità d’uso e precisione operativa. In particolare, la customizzazione ha incluso:
- la scelta dei materiali
- la configurazione delle interfacce
- l’integrazione delle funzionalità richieste
Considerazioni ergonomiche e tecniche
Le considerazioni ergonomiche sono state fondamentali durante tutto il processo di progettazione. Il team ha lavorato per garantire che la sonda fosse facile da maneggiare e utilizzare anche per personale non altamente qualificato.
Parallelamente, sono state affrontate le considerazioni tecniche per assicurare che la sonda fosse robusta, affidabile e precisa.
Questo equilibrio tra ergonomia e tecnicità ha permesso di sviluppare una soluzione che rispondesse efficacemente alle esigenze operative di Leonardo.
Rapidità di risposta
Per garantire che lo sviluppo procedesse in linea con le aspettative di Leonardo, è stata organizzata una visita dei loro referenti presso le nostre strutture. Questo incontro ha permesso di discutere dettagliatamente ogni aspetto del progetto, fornendo un feedback immediato e permettendo di effettuare eventuali aggiustamenti in tempo reale.
Prototipazione e test della sonda in un giorno
In risposta alla necessità di una soluzione rapida, il team ha sviluppato e testato un prototipo della sonda in un solo giorno. Questo rapido sviluppo è stato possibile grazie a un’efficiente organizzazione del lavoro e alla disponibilità delle risorse necessarie.
Il prototipo è stato sottoposto a una serie di test rigorosi per verificarne la funzionalità e la conformità ai requisiti tecnici e operativi stabiliti.
I test hanno confermato che il design soddisfaceva tutte le aspettative, permettendo di procedere rapidamente alla fase di produzione.
Consegna del primo lotto di sonde in meno di due settimane
Grazie a una pianificazione accurata e a un’efficiente gestione del processo produttivo, il primo lotto di sonde è stato consegnato a Leonardo in meno di due settimane. Questa rapidità di risposta ha permesso di rispettare le tempistiche stringenti imposte dal cliente, garantendo al contempo un elevato standard di qualità.
La capacità di rispondere prontamente e con efficacia, ha rafforzato ulteriormente la collaborazione con l’azienda committente, dimostrando l’abilità di IMG Ultrasuoni nel gestire progetti complessi con scadenze impegnative.
Risultati ottenuti
La soluzione sviluppata ha portato alla creazione di una sonda completamente su misura, ottimizzata sia nelle dimensioni che nella sensibilità ultrasonora.
La sonda risultante è compatta e altamente sensibile, e permette un controllo preciso e affidabile dei componenti specifici richiesti dal cliente.
Produzione e consegna di 300 sonde
La sonda è stata progettata e testata in tempi record, così come la produzione di 300 unità, completate con successo entro le tempistiche richieste.
La consegna puntuale ha soddisfatto le aspettative del committente, confermando l’affidabilità di IMG come partner tecnologico.
Conclusioni
L’introduzione della nuova sonda ha portato a un significativo miglioramento nei processi di controllo dell’azienda Leonardo.
Grazie alla precisione e alla sensibilità della sonda sviluppata da IMG Ultrasuoni, il personale ha potuto eseguire ispezioni più accurate e rapide, riducendo i margini di errore e migliorando la qualità complessiva dei prodotti.
Questo ha avuto un impatto positivo sulla produttività e sulla sicurezza operativa, contribuendo a un controllo qualità più rigoroso ed efficiente.
Inoltre, la capacità di IMG Ultrasuoni di fornire una soluzione su misura in tempi brevi, ha evidenziato la flessibilità e rapidità di risposta alle esigenze specifiche del committente.
I risultati ottenuti testimoniano, quindi, l’efficacia dell’approccio personalizzato di IMG e la sua capacità di rispondere prontamente a richieste complesse.